- Leggi il Regolamento gara Handbike
8 APRILE 2018
- Regolamento gara Paralimpica
Nell’ambito della 24^ edizione di Acea Maratona di Roma si svolgerà una gara paralimpica di 42 Km e 195 mt., cui possono prendere parte tutti gli atleti regolarmente tesserati per una delle seguenti Federazioni Sportive Paralimpiche riconosciute dal CIP per la Stagione Sportiva 2018: FISPES – FSSI - FISDIR.
La gara in carrozzina da corsa (Rome Wheelchair Marathon) è inserita nel calendario internazionale di World Para Athletics ed altresì “tappa ufficiale” del Grand Prix FISPES di Maratona.
Gli atleti stranieri che prendono parte alla manifestazione devono essere in regola con la vigente normativa italiana sulla tutela sanitarie e la copertura assicurativa.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni potranno essere effettuate on-line sul sito www.maratonadiroma.it.
L’iscrizione alla manifestazione è gratuita. All’atto dell’iscrizione gli atleti devono comunicare la loro classe funzionale di appartenenza.
Caricare nell’area riservata su mymdr.it la documentazione relativa al tesseramento.
In alternativa è possibile inviare tutta la documentazione a iscrizioni@maratonadiroma.it
CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI
E’ fissata per il 21 marzo 2018.
PARTENZE, ASSEGNAZIONE DEL PETTORALE.
Gli atleti in carrozzina da corsa (wheelchair) partiranno nei minuti precedenti la prima onda della gara per atleti normodotati. La gara si svolgerà ad andatura controllata dietro un veicolo dell’organizzazione.
Gli atleti non vedenti o ipovedenti, se al loro seguito hanno una guida, partiranno anch’essi avanti.
Le modalità di partenza saranno comunicate nel dettaglio in occasione della consegna del pettorale di gara.
Gli atleti deambulanti delle Classi T46-T42/3/4 e FSSI saranno collocati nelle griglie di appartenenza secondo il tempo di accredito.
CONTROLLO PRE-GARA DELLE CARROZZINE
Il controllo della gara è affidato alla FISPES e ai giudici di Gara FIDAL che avranno la facoltà di squalificare gli atleti che non rispetteranno le indicazioni impartite.
Il veicolo apri-strada impartirà la velocità di gara e non dovrà mai essere superata dai concorrenti.
È obbligatorio l’utilizzo del casco per gli atleti in carrozzina e della pettorina GUIDA per gli atleti-guida.
PREMIAZIONI
CARROZZINA DA CORSA – T31-34 E T51-54 (CATEGORIA UNICA)
1°/1^ classificato/a € 500,00 + coppa
2°/2^ classificato/a € 300,00 + coppa
3°/3^ classificato/a € 200,00 + coppa
NON VEDENTI – T11
1°/1^ classificato/a € 200,00 + coppa
2°/2^ classificato/a € 150,00 + coppa
3°/3^ classificato/a € 100,00 + coppa
IPOVEDENTI - T12-13
1°/1^ classificato/a € 200,00 + coppa
2°/2^ classificato/a € 150,00 + coppa
3°/3^ classificato/a € 100,00 + coppa
AMPUTATI – T42/43/44/46 – CATEGORIA UNICA
1°/1^ classificato/a € 200,00 + coppa
2°/2^ classificato/a € 150,00 + coppa
3°/3^ classificato/a € 100,00 + coppa
SORDI – CATEGORIA UNICA
1°/1^ classificato/a € 200,00 + coppa
2°/2^ classificato/a € 150,00 + coppa
3°/3^ classificato/a € 100,00 + coppa
I premi verranno pagati entro 90 giorni e salvo verifiche antidoping.
Hanno diritto al premio solo gli atleti regolarmente iscritti alla gara paralimpica.
Il giorno della gara, previa approvazione della classifica a cura della FISPES, saranno premiati con coppe i primi tre uomini e le prime tre donne classificate.
I premi verranno pagati entro 90 giorni e salvo verifiche antidoping. Nelle info giorno gara sarà pubblicata una tabella con i dettagli del tempo massimo di passaggio ai riferimenti chilometrici intermedi. In coda alla Maratona sarà presente una commissione tecnica composta dal responsabile tecnico dell’organizzazione, eventuale giudice Fidal, da un rappresentante del Comando della Polizia Municipale e delle aziende di trasporto locale e di pulizia della città, che valuterà sul posto la chiusura effettiva del percorso in base alla situazione degli ultimi partecipanti ai vari chilometri.
ATLETI RITIRATI
Gli atleti che si ritireranno in prossimità dei punti di ristoro (indicati sulle info giorno gara) potranno raggiungere la zona di arrivo con un servizio di navette.
DOPO GARA
Sarà possibile acquistare le foto e il video personale della propria gara sulla pagina del sito riservata alle classifiche.
RESPONSABILITA’ ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati. L’iscritto deve essere obbligatoriamente in possesso di copertura assicurativa personale.
DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla 24^ edizione di Acea Maratona di Roma l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionali e commerciali relativi e connessi alla ripresa delle immagini dell'evento, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla Maratona di Roma, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
RESPONSABILITA’ E PRIVACY
Con l’iscrizione alla Maratona di Roma l’atleta dichiara di conoscere nell’interezza, di accettare il presente regolamento e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Gli atleti partecipanti dovranno rispettare le norme del Codice della Strada.”
Inoltre l’atleta dichiara di non essere a conoscenza di alcuna condizione medica pregressa o di lesioni che possano porlo a rischio nel corso dell'Evento.
Ai sensi del D.lgs. n°196 del 30/6/2003, prima dell’iscrizione l’atleta è tenuto a prendere visione della documentazione in materia di tutela della privacy, disponibile sul sito internet www.maratonadiroma.it e ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali, nelle modalità previste.
RECLAMI
I reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dall’ufficializzazione dei risultati di gara corredati dalla tassa di € 100,00 che sarà restituita in caso di accoglimento.
VARIE
Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici e alle leggi vigenti in materia. Il Gruppo Giudici di Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati sul percorso. L’organizzazione si riserva di variare in qualunque momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi organizzativi e/o di forza maggiore, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FISPES e delle altre Federazioni competenti. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.maratonadiroma.it. Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali (info giorno gara) sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
www.maratonadiroma.it - infodisabili@maratonadiroma.it
tel. +39 06 40 65 064 - fax +39 06 40 65 063
ORGANIZZAZIONE
Asd Italia Marathon Club
Viale B.Bardanzellu, 63/a - 00155 Roma - Italia
GESTIONE TECNICA E COMMERCIALE
Atielle Roma srl – Sede Legale: Via Filippo Corridoni, 23 – 00195 Roma - Italia
Sede Operativa: Viale B. Bardanzellu, 65 – 00155 Roma - Italia